Oreste Ravanello - Messa in onore di S. Giuseppe Calasanzio (1902) - III. Credo - Video
PUBLISHED:  Sep 03, 2012
DESCRIPTION:
Oreste Ravanello (Venezia, 25 agosto 1871 - Padova, 2 luglio 1938) è stato un organista e compositore italiano. Diplomatosi in organo a soli 16 anni, fu organista rinomato della Cappella Marciana di Venezia, al tempo (1895-1898) in cui Don Lorenzo Perosi ne era il direttore. Successe poi a Giovanni Tebaldini, come Maestro di Cappella al Liceo Musicale di Venezia e, nel 1914, Direttore dell'Istituto Musicale di Padova.

Fu, con Marco Enrico Bossi e con Luigi Bottazzo, un pioniere e un propugnatore geniale e ardente della riforma della Musica Sacra, a cui diede incremento e contributo notevoli con un buon numero di composizioni sacre, vocali e organistiche, caratterizzate da uno stile caldo ed elevato e da un'armonizzazione elaborata e fluida, e con opere didattiche per lo studio dell'Organo, ancora oggi assai apprezzate ed adottate.

****************************************************************************************

La sua fortunata ''Missa in honorem S. Josephi Calasantii'' a due voci uguali, con accompagnamento d'organo o d'armonio, incisa ora per la prima volta, fu composta nella ricorrenza del primo centenario dell'Istituto Cavanis o Congragazione dei Sacerdoti delle Scuole di Carità, fondato nel 1802 a Venezia dai fratelli conti Antonangelo e Marcantonio Cavanis, ambedue sacerdoti e già segretari della Cancelleria Ducale. S. Giuseppe Calasanzio (nato in Aragona nel 1556 e morto a Roma nel 1648), a cui la Messa è intitolata, è il grande apostolo delle scuole popolari completamente gratuite nel quartiere di Trastevere: il famoso pedagogista che diceva tutti buoni i metodi, se in mano a buoni maestri e tutti cattivi, se in mano a maestri cattivi. L'Istituto Cavanis, molto affine negli scopi e nelle regole alla Congregazione del Calasanzio, ha Case e Collegi specialmente nel Veneto.

****************************************************************************************

La Messa di Ravanello, Op. 63, in breve tempo raggiunse il 16° migliaio. Le parti vocali scorrevoli e ben cantabili, l'accompagnamento dell'organo, che sobriamente sostiene le voci, senza mai sopraffarle, l'architettura dei singoli pezzi, che si propone e raggiunge l'unità nella varietà, rivelano una mano dotta ed esperta. L'ispirazione c'è: sentita e limpida. Voci e organo discorrono con sincerità e con semplicità.

Per la sua esecuzione bastano le capacità di una modesta ''Schola''.

****************************************************************************************

Il contenuto dottrinale dei versetti del ''Credo'' è sottolineato ed evidenziato da appropriate modulazioni e cadenze. Il pericolo dell'uniformità e della pesantezza, facile in questo pezzo di difficile composizione, specie se a due voci, è scongiurato dalla varietà di ritmi e dall'avvicendarsi di polifonie, dialoghi e omofonie, di coro e soli.

''Qui propter nos homines'': frase espansiva che inizia con un assolo della prima voce ed è completata da un bell'unisono corale. L'''Incarnatus'' lento e raccolto è affidato al coro, mentre il ''Crocifixus'', doloroso, viene seguito dalla seconda voce sola. Il dogma fondamentale del Cristianesimo (la Resurrezione di Cristo) è affermato in tono marcato e squillante. La fede nello ''Spirito Consolatore'' è espressa ancora da un dialogo dolce e sereno. Le voci si uniscono nell'adorazione del Padre. La maestosa acclamazione alla Santa Chiesa Cattolica termina con un liturgico stilema cadenzale. Gravi accordi dell'organo preparano il ''vivo'' della perorazione finale.
follow us on Twitter      Contact      Privacy Policy      Terms of Service
Copyright © BANDMINE // All Right Reserved
Return to top